All’interno dei lavori di realizzazione del complesso multifunzionale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il progetto strutturale è riferito alla realizzazione delle due sale del complesso limitrofe alla Cavea.
La sala della musica da 1200 posti dell’Auditorium di Roma è situata posteriormente alla Cavea ed è compresa tra i ritrovamenti archeologici e l’edificio anulare che le fa da contorno, mentre la sala da musica da 2700 posti è situata tra la Cavea, l’edificio anulare, il parcheggio interrato e gli scavi archeologici.
Nella fase di progettazione strutturale delle sale si è giunti all’articolazione in fasi della costruzione e, più in generale, di tutto il complesso. La progettazione si è svolta con la realizzazione di un modello di calcolo tridimensionale che ha tenuto conto sia delle fasi di costruzione, sia delle interazioni tra le varie porzioni della struttura.
Sono stati perfettamente accordati il progetto architettonico, il progetto delle strutture e il progetto degli impianti, nel rispetto dei vincoli normativi e di sicurezza; sono stati inoltre definiti tutti i particolari di dettaglio, sia nei quantitativi di armatura, sia nelle fasi realizzative.
- Fase di progettazione:
- Progetto costruttivo
- Cliente:
- Auditorium 2000 s.c.a.r.l. / Auditorium Roma
- Oggetto:
- Sale della musica da 1200 e da 2700 posti
- Luogo:
- Roma, Italia
- Importo lavori:
- Anno:
- 1999 / 2002