L’immobile ricade all’interno della città storica e delle mura aureliane, pertanto, esso è soggetto al vincolo Unesco di tutela dei prospetti e delle superfici esterne che ne costituiscono l’involucro.
L’immobile è costituito da un edificio cielo-terra ad uso residenziale, attualmente libero da persone e cose, composto da circa n.50 unità immobiliari residenziali distribuite su 6 piani incluso il piano terra e da n. 4 unità
commerciali localizzate al solo piano terra, di cui una avente estensione della stessa superficie verso il piano interrato.
Nel piano di copertura sono dislocati i locali di servizio e le dotazioni comuni al fabbricato.
La distribuzione interna avviene per il tramite di n. 3 vani scala denominati “A”, “B” e “C”, collegati al piano terra, sia agli androni condominiali sia alle corti interne, attraverso i due accessi principali localizzati al civico n. 69 di Via Carlo Felice e al n. 3 di Via Federico Sclopis.
L’attività di riqualificazione comporterà il rinnovamento degli spazi interni oltreché la ristrutturazione dell’involucro esterno (facciate), prevedendo il mantenimento della destinazione prevalente d’uso residenziale. L’immobile riqualificato risponderà ai migliori criteri di qualità edificatoria, energetica e di sicurezza.
L’obiettivo del progetto di ristrutturazione è quello di procedere ad una nuova locazione di unità immobiliari che possono essere frazionamenti o fusioni in conformità agli standard di qualità abitativi imposti da Sidief e dal mercato immobiliare.
- Fase di progettazione:
- Preliminare, definitiva, esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento per la sicurezza
- Cliente:
- SIDIEF S.p.A.
- Oggetto:
- Ristrutturazione dell’immobile di proprietà di SIDIEF ubicato a Roma in Via Carlo Felice 69
- Luogo:
- Roma
- Importo lavori:
- Anno:
- 2019-in corso